Il segmento pneumatici per velivoli Mitas si rifà ad una lunga tradizione di produzione di pneumatici, risalente addirittura agli anni Trenta del secolo scorso. Attualmente, sotto il marchio Mitas sono in corso di produzione tre tipologie basilari di pneumatici per velivoli.
Nello specifico: pneumatico con battistrada scanalato (contrassegnato con R – dal termine inglese “ribbed”), atto ad assicurare la stabilità del velivolo e buona aderenza su superfici bagnate; segue poi il TC (twin contact) progettato per ruote anteriori manovrabili; e infine, il terzo modello, MX (mixed), ovvero una combinazione di entrambi i tipi precedenti. Gli pneumatici per velivoli Mitas sono progettati per essere impiegati sia come OEM sia per il mercato dei ricambi. Per la gamma completa degli pneumatici Mitas si rimanda all’ultima versione del catalogo Mitas.
Gli pneumatici per velivoli OEM sono forniti a produttori di velivoli nella Repubblica Ceca e in Slovenia. Gli pneumatici per velivoli Mitas vengono anche consegnati a società produttrici di ruote per velivoli nella Repubblica Ceca, in Germania e in altri paesi. Riceviamo richieste di clienti che acquistano pneumatici per velivoli Mitas e che provengono da Europa, Africa, America, Asia, Australia e area del Pacifico.
Gli pneumatici per velivoli Mitas sono idonei per piattaforme civili come UL, velivoli leggeri, velivoli sportivi e turboprop, velivoli per aviazione generale e commerciale, ed anche per aerei militari da attacco leggero e aerei da addestramento militari.
*Images from left: Tyre size 6.50-10; Aircraft L 410 NG; Aircraft Ae 270; Aircraft L-159; Aircraft Cessna 414 Chancellor
Tutti i nuovi pneumatici per l’aviazione commerciale sono certificati in conformità con le prescrizioni dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea, rappresentata nella Repubblica Ceca dall’Autorità per l’aviazione civile. La produzione e lo sviluppo di pneumatici per velivoli (compreso il luogo di produzione) sono soggetti alle normative dell’Autorità per l’aviazione civile ceca.
Nella fase di produzione degli pneumatici per velivoli Mitas la precisione e il rispetto delle procedure di lavoro sono assolutamente cruciali. Abbiamo criteri assai rigidi in materia di qualità dei materiali impiegati, dei prodotti intermedi e ovviamente dello stesso prodotto finito. Verifichiamo continuamente le proprietà fisiche e meccaniche degli pneumatici prodotti, eseguendo anche apposite prove in test room certificate.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare: Antonin.Bogar@mitas-tires.com
Il marchio Mitas può vantare il massimo della qualità nella produzione di pneumatici per aviazione, come riconosciuto tra l’altro dai clienti stessi, ed offre parametri tecnici eccellenti e lunga vita utile del prodotto.
Rassegna del cliente: “Ci serviamo di pneumatici Mitas per tutti gli aerei da attacco L-159 e per gran parte degli aerei da addestramento L-39 in Europa, Asia, Africa e USA, grazie alla loro ottima qualità e parametri tecnici eccellenti. Attualmente, stiamo portando avanti attività di collaborazione finalizzate a munire di questi pneumatici anche la nuova piattaforma di addestramento avanzata L-39NG”.
Il progettista capo afferma: “Gli pneumatici per aviazione Mitas sono assai affidabili. Sono installati sui telai di tutti i modelli di velivoli L 410 consegnati a vari operatori in tutto il mondo. I velivoli L 410 dotati di pneumatici Mitas sono impiegati su piste di decollo e atterraggio con varie superfici, comprese piste non indurite o in diverse zone climatiche. Gli operatori apprezzano soprattutto l’alta affidabilità e la lunga vita utile degli pneumatici Mitas nelle condizioni operative più esigenti”.
La nuova generazione di pneumatici Mitas sarà installata anche sulla nuova piattaforma L 410 NG.
Il responsabile per la manutenzione dei velivolo ha dichiarato: “Gli pneumatici Mitas sono tra i migliori, se non forse addirittura i migliori in assoluto. Grazie per l’alta qualità degli pneumatici Mitas che supera tutti gli standard qualitativi. Continuate pure a lavorare così. I nostri migliori auguri alla vostra società”.